Una nuova icona colorata ha iniziato a fare capolino sull’interfaccia di Whatsapp: un piccolo cerchio sfumato color azzurro-fucsia posizionato strategicamente sopra il tasto per iniziare una nuova conversazione.
Ma di cosa si tratta esattamente e perché improvvisamente compare a molti utenti? Si tratta di un nuovo accesso diretto a Meta AI, l’assistente virtuale integrato sviluppato da Meta, la società madre di Whatsapp, Facebook e Instagram.
Cosa si può fare con Meta AI
In nuovo bottone consente di interagire con l’intelligenza artificiale conversazionale basata sul modello linguistico Llama 3.5, capace di comprendere e generare linguaggio naturale in tempo reale. Meta AI si presenta come un chatbot che si comporta in modo simile a strumenti già noti, come ChatGPT, ma integrato direttamente nell’app di messaggistica più utilizzata al mondo.
Toccando il nuovo tasto si apre una chat dedicata all’assistente. Qui gli utenti possono porre domande, chiedere consigli, generare testi, organizzare idee o pianificare attività come viaggi o eventi di qualsiasi natura. L’interazione è immediata e si basa su prompt, ovvero richieste testuali, proprio come avviene con altri chatbot avanzati.
L’intelligenza artificale di Meta può essere utile anche a chi ha bisogno di scrivere un’email in modo professionale, correggere un certo paragrafo o sintetizzare un testo lungo. Tra le funzioni più interessanti c’è anche la possibilità di menzionare Meta AI all’interno di una chat di gruppo semplicemente digitando @metaai.
Così facendo si può ottenere un suggerimento o una risposta in tempo reale, come se si stesse dialogando con un membro del gruppo. Meta AI è in fase di lancio anche su Instagram e Messenger, a conferma di una strategia sempre più chiara da parte del colosso di Menlo Park che punta sull’integrazione AI all’interno di tutti i suoi servizi digitali.
Ma si può rimuovere?
Questa novità non è passata inosservata e, come spesso accade con le novità, ha diviso gli utenti. C’è chi apprezza la possibilità di accedere con un solo tap a un assistente intelligente e chi invece considera la presenza dell’icona un’invasione poco gradita.
Molti hanno già provato a eliminarla, tenendo premuto sulll’icona o cercando tra le impostazioni dell’app. Purtroppo al momento non esiste alcuna opzione per disattivare o nascondere il testo.
Anche cancellare la chat con Meta AI non rimuove il tasto dalla schermata iniziale. Nemmeno installare una versione precedente dell’app risolve il problema, dato che l’integrazione avviene lato server e il pulsante continua a riapparire. Insomma, per ora Meta AI è qui per restare (che vi piaccia o no).
A rendere il tutto ancor più grottesco è il fatto che alcuni hanno provato a chiedere direttamente a Meta AI di autoeliminarsi. In alcuni casi l’assistente ha indicato opzioni che semplicemnete non esistono, segno che la tecnologia è sì potente ma (ancora) non infallibile.
Al momento quindi non resta che attendere. Meta potrebbe presto aggiornare le impostazioni permettendo una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente. Piaccia o no, il futuro è già nelle nostre chat.