Nuovo bonus da 480 euro. Ecco da quando e per chi

Un aiuto concreto per chi rientra nei requisiti: ecco cosa sapere su questa nuova misura economica. A chi è rivolto?

C’è una nuova misura di sostentamento economico ideata per chi si trova in difficoltà economiche. Si tratta di un bonus con un valore massimo di 480 euro che andrebbe ad alleggerire il peso delle spese delle famiglie in questo periodo di forte crisi e inflazione. Molte famiglie infatti stanno avendo grosse difficoltà ad arrivare a fine mese e con questo provvedimento, annunciato ufficialmente, si spera in una boccata di ossigeno. 

Tuttavia il governo non concede questa possibilità a tutti ma ad una fascia precisa di popolazione e che rientra in determinati parametri, sia economici che sociali.Per questo motivo, è fondamentale conoscere bene le condizioni necessarie per poterlo ricevere, evitando così false aspettative o richieste respinte.

La vera domanda dunque è una sola: a chi spetta questo aiuto e da quando sarà disponibile? La risposta arriva da fonti ufficiali che hanno chiarito tempi, modalità e destinatari.

Bonus mamma: cosa c’è da sapere

Sta per arrivare un nuovo sostegno economico pensato per le mamme che lavorano, ma con importanti novità rispetto al passato. Il Governo ha deciso di trasformare l’agevolazione già esistente in una forma di bonus vero e proprio: 480 euro all’anno destinati a una categoria precisa di lavoratrici. Una misura annunciata nel recente decreto omnibus, approvato il 20 giugno, che stanzia 180 milioni in più rispetto al passato, portando il fondo totale a 480 milioni per il 2025.

Bonus mamma
Bonus mamma, quali i requisiti? – gossiplive

Il cambiamento principale riguarda la modalità di erogazione: non più uno sconto sui contributi previdenziali, ma un pagamento diretto che sarà versato dall’INPS. Questo rende il beneficio più accessibile e concreto, almeno sulla carta. Tuttavia, non si tratta di un assegno automatico per tutte: servono requisiti ben precisi e, per ora, manca ancora il decreto attuativo che permetta di presentare domanda.

Vediamo quindi, in modo chiaro e semplice, come funziona il nuovo bonus, chi ne ha diritto e da quando sarà possibile riceverlo. Il nuovo bonus da 480 euro annui è destinato alle madri lavoratrici che rientrano in due categorie ben definite:

  1. Madri con due figli: fino al mese in cui il secondo figlio compie 10 anni.
  2. Madri con tre o più figli: fino al mese in cui il figlio più piccolo compie 18 anni.

La somma viene riconosciuta a chi lavora con contratto a tempo determinato. Sono escluse le lavoratrici domestiche e quelle con contratto a tempo indeterminato (che beneficiano già di un altro tipo di agevolazione).

Il bonus vale 40 euro al mese, ma viene pagato in un’unica soluzione a dicembre. Per riceverlo, è necessario essere state occupate almeno un mese durante l’anno in attività lavorativa e avere un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro annui. Le mensilità valide per maturare il bonus vanno da gennaio a novembre 2025. A dicembre, l’INPS erogherà il totale spettante sulla base dei mesi effettivamente lavorati. Quindi, chi avrà lavorato 12 mesi, riceverà l’intera cifra di 480 euro. Chi avrà lavorato, per esempio, sei mesi, riceverà 240 euro.

Attenzione però: al momento non è ancora possibile presentare domanda, perché manca il decreto attuativo che dovrà essere approvato dai Ministeri del Lavoro e dell’Economia. Solo dopo la pubblicazione di quel documento, l’INPS potrà definire le istruzioni operative.