La classifica delle città più maleducate di Italia: non crederai ai primi posti

Quali sono le città più maleducate in Italia? Sul web sta circolando la classifica, e al primo posto c’è un posto inaspettato.

Il Bel Paese è colmo di posti bellissimi, dove si possono ammirare cultura, arte e gusto, non rinunciando mai alla semplicità e al potere della meraviglia. Di recente è stato fatto tra l’altro uno studio che ha portato alla scoperta della migliore città in cui abitare, e sono stati analizzati 107 capoluoghi del nostro Paese. I parametri da prendere in considerazione sono stati diversitra cui affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, sicurezza, reddito, salute e turismo.

La qualità della vita sarebbe quindi buona in 62 città, mentre nelle restanti è discreta oppure insufficiente. Ecco qual è però la città più maleducata in assoluto.

La città più maleducata in Italia

Preply ha condotto uno studio con delle interviste fatte a 1558 persone che abitano in 19 città in giro per l’Italia, a cui è stato chiesto di esprimere un proprio giudizio su 12 comportamenti e su quanto siano diffusi nelle proprie città d’origine. Sono quindi stati raccolti dei dati importanti e alla fine è venuto fuori che la città più maleducata d’Italia è proprio Venezia, seguita da Catania e Parma.

la città più maleducata d'italia
Qual è la città più maleducata d’Italia – gossiplive.it

Nella top 10 ci sono anche Milano e Roma. Qui la graduatoria finale:

  1. Venezia 6.55
  2. Catania 6.52
  3. Parma 6.51
  4. Milano 6.33
  5. Brescia 6.30
  6. Roma 6.26
  7. Genova 6.25
  8. Trieste 6.23
  9. Torino 6.07
  10. Taranto 6.03

Sarebbe proprio Venezia – città romantica e bellissima – a ospitare persone maleducate. Al primo posto tra i comportamenti adottati sul posto da cittadini e turisti c’è proprio il saltare la fila e il non rispettare lo spazio. Lo stesso studio ha infatti messo in evidenza una lista di atteggiamenti non educati che sono diffusi in tutta la nazione:

  • Passare molto tempo al cellulare in pubblico: Trieste
  • Non lasciar passare nel traffico: Trieste
  • Non rallentare alla guida in presenza di pedoni: Catania
  • Fare confusione in pubblico: Catania
  • Non prendere in considerazione gli estranei: Parma
  • Guardare video in pubblico: Genova
  • Parlare con il viva voce in pubblico: Venezia
  • Linguaggio del corpo di chiusura: Brescia
  • Non rispettare lo spazio altrui: Catania
  • Essere maleducati con il personale di servizio: Venezia
  • Non lasciare la mancia: Parma
  • Saltare la coda: Venezia.

Tra l’altro è stato riscontrato che ci sono 5 città italiane in cui gli abitanti sono più maleducati rispetto ai turisti: Bari, Roma, Taranto, Catania e Palermo. Alla base ci sarebbe una rudezza, che deriverebbe da delle condizioni difficili che si vivono nei singoli centri.