Francesco Montanari sposo bis: chi è la moglie Federica Sorino

Una masseria immerse nel verde, il calore di amici sinceri e un amore nato per caso che ha saputo trasformarsi in promessa di vita. Sabato 14 giugno Francesco Montanari (attore noto al grande pubblico per ruoli iconici come quelli ne Il libanese in Romanzo Criminale) ha pronunciato il suo secondo “sì” tra gli ulivi della masseria Mozzone, a Montalbano di Fasano, nel cuore della Valle d’Itria.

Al suo fianco, la psicologia Federica Sorino, originaria della Puglia con radici familiari a Torre a Mare. Una scelta non casuale quella della location: la terra della sposa, infatti, ha rappresentato un omaggio alla nonna di Federica, scomparsa durante la pandemia. Un modo per tenerla simbolicamente accanto in uno dei giorni più importanti della sua vita.

Una cerimonia semplice ma piena di emozione

La cerimonia civile è stata celebrata dall’amico della coppia, l’attore e influencer Paolo Stella, che non ha perso l’occasione per stemperare la tensione con qualche battuta. “Scusate, io ho accettato solo per dire la frase “se qualcuno è contrario parli adesso o taccia per sempre”, ma mi hanno appena detto che è stata cancellata”, ha scherzato, tra le risate degli invitati.

Montanari, visibilmente emozionato, non ha saputo trattenersi e ha baciato la sposa ancora prima dell’evento canonico. “No, le parti belle me le state tagliando tutte”, ha esclamato Stella.

La storia dei due sposi ha il sapore delle coincidenze che cambaino il destino. Si erano conosciuti durante un appuntamento al buio quattro anni fa che, ironia della sorte, andò malissimo. Qualche tempo dopo, un altro incontro del tutto casuale in un ristorante.

francesco montanari moglie
Chi è Federica Sorino. Foto: IG, @francesco_montanari_official – gossiplive.it

Da lì una conversazione densa e sincera che portò Montanari a chiederle un appuntamento…professionale. Lui voleva prenotare una seduta, lei per deontologia, non poteva accettare. Così si sono scambiati i numeri, stavolta senza ruoli, solo con la curiosità di conoscersi davvero. E oggi sono marito e moglie.

Una festa tra amici (famosi)

Il ricevimento, elegante e formale, ha visto la partecipazione di molti volti noti del cinema e della televisione. Tra gli ospiti presenti c’erano Claudia Pandolfi, Pietro Sermonti, Maurizio Lastrico, Cristiano Caccamo, Marco Rossetti e Luca Bizzarri.

Una parata di amici più che di celebrità, in linea con il tocco familiare e autentico della giornata. Montanari era già stato sposato in passato con la conduttrice Andrea Delogu dal 2016 al 2021. Il loro matrimonio aveva fatto parlare anche per un momento diventato poi virale: Delogu che canta T’appartengo in chiesa sulle note di Ambra Angiolini.

Una relazione intensa conclusasi per divergenze di visione sulla vita e sull’amore. “Noi ci siamo lasciati perché era finito l’amore”, aveva detto Delogu. “Il nostro è stato un colpo di fulmine: diversi come il giorno e la notte, ci ha uniti il desiderio di appartenenza. Ma siamo cresciuti in modo diverso. So che uno come lui non lo troverò più, ma non era la mia persona. E lui deve trovare una donna che se lo meriti, un po’ più tradizionale, forse. Io soffrivo che ci fosse una regola nel formare una famiglia”.