FolleMente arriva in streaming: ecco dove vederlo

FolleMente, il film di Paolo Genovese, arriva in streaming: ecco dove vedere il film campioni d’incassi della stagione. 

FolleMente ha debuttato al cinema a Febbraio 2025 e in breve è diventato uno dei film più visti della stagione: commedia leggera, ma che invita alla riflessione ha conquistato il pubblico grazie ad una narrazione sincera e diretta e ad un’ironia che fa sorridere. Tratta un tema semplice come l’amore nato al primo appuntamento, dell’attrazione originata da uno sguardo e di quel turbine di emozioni che diventano reali e vive.

Protagonisti della pellicola due attori di successo come Edorardo Leo e Pilar Fogliati, mentre dietro le quinte dei colleghi eccezionali come Claudia Pandolfi, Marco Giallini, Emanuela Fanelli, Claudio Santamaria, Mariachiara Giannetta, Rocco Papaleo, Vittoria Puccini e Maurizio Lastrico. Ognuno rappresenta l’emozioni diverse dei due personaggi. Un cast davvero eccezionale che rappresenta il meglio del cinema italiano, anche per questo la pellicola non poteva non essere un successo.

Dopo aver conquistato le sale, divenendo in poche settimane un cult, FolleMente debutta in streaming e diventa disponibile in tv. Quei pochi che non lo hanno visto potranno accedere alla piattaforma e godere del film di Genovese comodamente da casa. Dal 6 Giugno FolleMente è disponibile su Disney+, la piattaforma ha anche condiviso dei contenuti del backstage del film.

FolleMente, trama: tutte l’emozioni del primo appuntamento

La trama del film è leggera e divertente, ma mai superficiale. I due protagonisti, Lara e Piero, vivono il loro primo appuntamento rivelando le loro emozioni e ansie: emozioni che vengono interpretate in modo del tutto originale. Lo spettatore entra nella mente dei due protagonisti e si fa travolgere dai loro stati d’animo: battute inattese, ansie, decisioni sbagliate, l’emotività assume aspetti diversi.

FolleMente debutta in streaming
FolleMente debutto in streaming dove vederlo-foto ig@disney+-gossiplive.it

Commedia brillante e a suo modo molto divertente FolleMente è soprattutto un viaggio introspettivo nell’emozioni che influenzano ogni scelta umana e che condizionano soprattutto le relazioni di coppia e non solo. Fermezza, istinto, romanticismo, hanno un’influenza inaspettata su Lara, mentre ansia, passione, e razionalità determinano l’atteggiamento di Piero.

Il tutto crea equivoci e atteggiamenti non prevedibili, molto comuni ad un primo appuntamento. Prodotto da Lotus Production (gruppo Leone Film) insieme a Rai Cinema e in collaborazione con Disney+, e Voce Pictures, FolleMente rappresenta un volto nuovo della commedia brillante.

FolleMente come In side out? La risposta di Paolo Genovese

In diverse occasioni Paolo Genovese ha più volte ribadito di non essere stato ispirato da In side out per realizzare FolleMente. Il regista ha ribadito che d’anni gli frullava in testa l’idea di fare un film di questo genere. Il soggetto lo ha pensato nel 1999 quando ha realizzato lo spot per il canone Rai:

“Il concetto era che in ogni abbonato Rai ce ne sono tanti, cerchiamo di accontentarli tutti. In quello spot, ogni volta c’era un protagonista che combatteva con i suoi personaggi interiori.” Ha poi aggiunto: “Si sentivano le voci dei personaggi in tante diverse situazioni: chi la pensava in un modo e chi in un altro. Era una rappresentazione del fatto che tutti siamo pluriabitati e abbiamo tante esigenze diverse.”