Orietta Berti, la sua splendida casa. Dove è situata e lo stile dell’arredamento.
Un’artista molto amata da qualche anno a questa parte anche dai giovani e dai giovanissimi grazie e, soprattutto, ai tormentoni estivi interpretati con Fabio Rovazzi, Achille Lauro e Fedez. Orietta Berti è indubbiamente una cantante che ama sperimentare moltissimo nel suo lavoro nonché mettersi molto in gioco pure in altri ambiti. L’abbiamo, infatti vista, nel corso del tempo, anche nel ruolo di opinionista al Grande Fratello nonché di giudice a The Voice. Inoltre è sovente graditissima ospite di svariati salotti televisivi, Verissimo in primis.
Nonostante sia impegnatissima ancora oggi, adora trascorrere molto tempo nella sua dimora da sogno, occupandosi anche delle sue più grandi passioni. Fra di esse, oltre il buon cibo, vi è quella per il collezionismo e, in particolare, per la ceramica e, ancora di più, per le bambole di porcellana che sovente mostra felice sui Social. Ed è proprio tramite la condivisione di alcuni scatti sul suo Profilo Ufficiale Instagram, dove lei è parecchio attiva, che possiamo scoprire qualcosa di più della sua casa che condivide con il marito Osvaldo.
Per prima cosa sappiamo che è sita a Montecchio, in provincia di Reggio Emilia. E’ circondata da tantissimo verde in nome del suo profondo amore nei confronti di Madre Natura. Nel vasto giardino, ove figurano alberi altissimi e lunghissimi prati, lei ama rilassarsi leggendo un buon libro o facendo delle belle passeggiate anche in compagnia dei suoi due adorati cani. Insieme a loro convivono pure tanti gatti, nove per l’esattezza.
Orietta Berti, la sua casa da sogno immersa nel verde
Passando dall’esterno all’interno, visionando sempre alcune sue foto Social, notiamo che lo stile adottato per l’arredamento e per gli accessori è sobrio e classico. Non manca nemmeno qualche richiamo all’antico. Grande spazio al legno, che pare il suo materiale prediletto, soprattutto se lucido e raffinatamente decorato, nonché allo stile Ottocentesco, soprattutto nel suo divino salone. Qui trionfa in assoluto la tendenza Luigi XVI.
Tuttavia, in linea generale, nella casa di Orietta ci sono molti quadri alle pareti, ben incorniciati, nonché, come in precedenza accennato, svariati ninnoli di ceramica se non vere e proprie statue, posizionate anche sulla vasta libreria, suo piccolo orgoglio.
Pare inoltre che per esse, così come per le sua amate bambole, nonché acquasantiere e crocifissi, possieda delle vere e proprie stanze che lei ama tenere costantemente in ordine. Un vero e proprio piccolo museo che può contare, anche grazie a degli omaggi di alcuni fan che lei prontamente ringrazia tramite video, su accattivanti new entry.
Infine, un poco di verde nelle stanze non manca mai grazie alla presenza di piante che donano al suo nido un tocco di relax in più oltre che tanta armonia.