Divertirsi, ma senza spendere troppo. Il classico dilemma per il viaggio estivo. Ecco 10 mete consigliate
Non solo divertimento. Anche relax ed esplorazione. Gli italiani chiedono tanto alla loro vacanza estiva, senza però mettere a dura prova il budget familiare. La buona notizia è che il mondo è ricco di destinazioni affascinanti, spesso ancora poco conosciute, dove è possibile vivere esperienze autentiche a costi contenuti.
Per il viaggio, il consiglio principale per risparmiare è sempre lo stesso: prenotare con anticipo, viaggiare leggeri e scegliere mete meno inflazionate sono le chiavi per godersi una vacanza indimenticabile… a portata di portafoglio.
Ecco una selezione di 10 mete economiche – in Italia e all’estero – perfette per un’estate low-cost ma ricca di emozioni.
Le 10 mete estive low cost
L’Albania è ormai una realtà in crescita nel turismo estivo. Le spiagge di Ksamil, Himara e Saranda vantano acque turchesi e sabbia chiara a prezzi decisamente più bassi rispetto alle località più note del Mediterraneo. Hotel economici, cibo gustoso e gente accogliente: la meta perfetta per giovani e famiglie.
Con la sua spettacolare Baia di Kotor e le spiagge lungo la costa adriatica, il Montenegro offre panorami mozzafiato a prezzi imbattibili. Le strutture ricettive, anche sul mare, risultano accessibili, e la cucina locale, a base di pesce e prodotti balcanici, è gustosa ed economica.
Folegandros, Tinos, Naxos: isole greche meno battute ma autentiche e convenienti. Qui si può soggiornare in pensioni a conduzione familiare, gustare ottime insalate greche a pochi euro e godersi spiagge deserte anche in alta stagione. Perfette per chi cerca relax e tradizione.
Località come Antalya o Bodrum uniscono mare e cultura a costi contenuti. Anche Istanbul è una tappa low-cost imperdibile. Il cambio favorevole rende la Turchia ancora una delle destinazioni più economiche per un’estate fuori dall’ordinario.
Il sud del Portogallo è noto per le sue spiagge scenografiche e per le cittadine ricche di fascino. Lagos e Sagres sono ideali per chi cerca surf e natura, mentre l’Alentejo propone itinerari rurali con vini e prodotti tipici a buon prezzo.
Le spiagge bulgare, da Sozopol a Varna, offrono una vacanza balneare completa con alloggi economici e locali tipici. Oltre al mare, la Bulgaria offre escursioni culturali a basso costo, tra monasteri e città storiche come Plovdiv.
Per chi preferisce rimanere nel Belpaese, l’Abruzzo è tra le regioni più sottovalutate e accessibili: mare, montagna e borghi medievali convivono in armonia. In Puglia, lontano da mete modaioli, si può risparmiare esplorando il Gargano o le Murge.
Danzica, Cracovia o i laghi della Masuria sono alternative interessanti per una vacanza europea economica e fuori rotta. Hotel, trasporti e pasti in Polonia costano meno della media UE, e l’offerta culturale è ampia e coinvolgente.
Belgrado è la nuova stella nascente dei city break estivi. Ricca di storia, con una vita notturna vivace e prezzi molto competitivi. La Serbia è perfetta per chi cerca un mix tra cultura e divertimento.
Con voli low-cost diretti in molte città italiane, il Marocco è una scelta esotica ma economica. Da Essaouira sulla costa fino ai souk di Marrakech, ogni esperienza è autentica e accessibile, anche per i più giovani.